fbpx

PROFILI PER FINESTRE IN PVC. SONO DANNOSI?

Il pvc è dannoso? La guida definitiva al chiarimento di questo dubbio.

Gli infissi in pvc sono una categoria che negli ultimi tempi ha guadagnato sempre più l’apprezzamento dell’utenza.

Questo nonostante i diversi dubbi che, nel tempo, hanno caratterizzato la reputazione di questo materiale.

Il pvc è dannoso?

Il pvc, il cui nome scientifico è policloruro di vinile, si ottiene attraverso la polimerizzazione del cloruro di vinile, in impianti di miscelazione specializzati.

La sua derivazione ha causato per anni una generale confusione rispetto alla sua potenziale dannosità.

Confusione chiarita da studi condotti da parte di importanti associazioni europee di materie plastiche, che hanno stabilito come il PVC sia un materiale “ecologico”, per quanto riguarda gli impatti ambientali in termini di Ger (richiesta di energia) e Gwp (emissione di gas serra).

Il Ministero dell’Ambiente include il PVC per serramenti tra i prodotti ammessi per i cosiddetti “acquisti verdi” interni al Piano d’azione per la sostenibilità ambientale.

Cosa c’è da sapere sugli infissi in pvc?

Possiamo tranquillamente affermare, che ad oggi il pvc è una delle materie plastiche più usate in modo trasversale ai diversi mercati.

Questo materiale viene utilizzato in ambito alimentare, sanitario, meccanico e edile.

Gli infissi in pvc sono i prodotti che beneficiano maggiormente delle varie conquiste che vengono raggiunte nella lavorazione di questo materiale.

Il PVC è una miscela formata da Polivinilcloruro e altri additivanti impiegati per conferire al prodotto le caratteristiche che lo rendono così utilizzato.

Tra questi additivi abbiamo stabilizzanti, che favoriscono la durata nel tempo del materiale, plastificanti, che lo rendono malleabile e flessibile, lubrificanti che agevolano i processi di lavorazione in base agli adattamenti.

In particolar modo, possiamo attribuire agli stabilizzanti, un fondamentale ruolo nella “longevità” dei serramenti in pvc.

Questo l rende ecocompatibili anche da un punto di vista di “durabilità” del prodotto.

Vantaggi infissi in pvc

Nell’operare la propria scelta, i consumatori si affidano all’esperienza del serramentista, che ben conosce i principali vantaggi dati da un infisso in pvc.

Grazie alla loro stessa composizione, come abbiamo accennato, gli infissi in pvc sono resistenti e durevoli nel tempo, grazie a caratteristiche come l’impermeabilità.

Inoltre apportano importanti benefici a livello di isolamento, sia termico che acustico, nelle case dei consumatori, i quali possono godere di ambienti sani ed energeticamente più funzionali.

Infine, un’altra proprietà non da poco è la competitività dei prezzi del pvc.

Quanto costano gli infissi in pvc?

Nel mercato dei serramenti e a parità di prestazioni (se non addirittura più elevate) il pvc offre importanti possibilità d’acquisto a prezzi davvero competitivi.

Quali sono i migliori infissi in pvc?

Ovviamente la varietà di proposte sul mercato offre prodotti che soddisfano le diverse esigenze di ognuno.

In base al nostro know how abbiamo constatato che oltre alle caratteristiche oggettive del prodotto, ciò che rende un pvc diverso da un altro sono le tecnologie di lavorazione applicate, la progettazione alla base dei profili ed anche la sensibilità agli utilizzi.

Le esigenze infatti, non si limitano al semplice isolamento termico o acustico. Nel tempo, se il design delle nostre case cambia, cambiano anche le configurazioni che devono avere gli infissi.

Uno stile minimale, con tagli sottili, necessità di adeguamenti strutturali anche nei profili dei serramenti.

La valorizzazione di spazi angusti deve avvenire tramite accorgimenti come ampie vetrate con telai semi invisibili, ad esempio.

Ed è qui che interviene la capacità di un’azienda di coniugare l’efficienza, con lo stile e adattare questo connubio alle richieste cangianti della nostra cultura abitativa.

In questo Gelan, si afferma come azienda dal grande spirito di innovazione.

I suoi profili sono, oltre che lo specchio di alcuni moniti provenienti dall’architettura, anche diffusori di nuove tendenze nel corredo del serramento.

Tra gli esempi pratici dei profili in pvc Gealan di nuova generazione troviamo il sistema Gealan-Kubus®: il connubio tra semplicità, leggerezza e grande stabilità.